Canoa, Canottaggio, Tennis
Corso Moncalieri 18
10131 Torino
Tel. 011/6604121
dal LUNEDI' al VENERDI'
dalle 15:00 alle 19:00
Tel. 3386749360
Reperibile a questo link l'accordo fra le società per regolamentare i sensi di marcia delle imbarcazioni sul tratto cittadino del Po. (Fonte F.I.C.)
Regolamento 28 marzo 1996, n. 2 "Regolamento regionale per la disciplina della navigazione sulle acque del fiume Po nel tratto fluviale del territorio comunale della Citta' di Torino e della Citta' di Moncalieri"
scarica il rilievo tratto del Po navigabile
aggiornamento del 2016-01-01
Scarica il REGOLAMENTO DEL CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.
aggiornamento del 2010-11-22
L'attivita' dei C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport) per ragazzi e ragazzi fino a 15 anni da settembre a giugno.
Il corso si svolge per tutto l'anno scolastico con qualunque condizione metereologica. Se le condizioni climatiche e del fiume non permettono l'attivita' sull'acqua, si effettua attivita' in palestra o all'aperto a terra. Attrezzatura nautica fornita dal Circolo. Istruttori qualificati presso le Federazioni di riferimento. Possibilita' di avviamento all'agonismo.
CAS CANOA (9-14 anni), ORARI:
PALESTRA SULL'ACQUA CANOA (15-18 anni), ORARI:
aggiornamento del 2018-10-01
L'attivita' dei C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport) per ragazzi e ragazzi dai 10 a 14 anni e l'attivita' di PALESTRA SULL'ACQUA per ragazze e ragazzi dai 15 a 18 anni da Settembre a Giugno.
Il corso si svolge per tutto l'anno scolastico con qualunque condizione metereologica. Se le condizioni climatiche e del fiume non permettono l'attivita' sull'acqua, si effettuano attivita' in palestra o all'aperto a terra. Attrezzatura nautica fornita dal Circolo. Istruttori qualificati presso le Federazioni di riferimento. Possibilita' di avviamento all'agonismo.
CAS CANOTTAGGIO (10-14 anni), ORARI:
PALESTRA SULL'ACQUA CANOTTAGGIO (15-18 anni), ORARI:
aggiornamento del 2018-10-01
Il Circolo Amici del Fiume dispone di 3 campi da tennis in terra rossa, nella sede di corso Moncalieri 18 a Torino.
I campi da tennis sono coperti dal 15 ottobre al 15 aprile.
Per prenotare i campi da tennis Tel. 3386749360 dalle 9.00 alle 20.00
Orario campi :
- dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22
- sabato e domenica dalle 8 alle 19.
aggiornamento del 2016-01-01
I soci in regola con il tesseramento e che abbiano seguito il CORSO DI CANOA di I livello del Circolo Amici del Fiume, possono uscire sul fiume in canoa dal lunedi al sabato, dall'alba al tramonto.
Attività in palestra per i soci canoisti e canottieri il
martedì dalle 19.00 alle 21.00.
per le uscite libere in canoa devono essere rispettate le seguenti regole (vedi REGOLAMENTO DEL CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.):
Per le attività sul fiume si deve essere in possesso di capacità natatorie sufficienti a raggiungere la riva qualora si cadesse in acqua durante lo svolgimento delle attività.
I Soci sono tenuti a rispettare il regolamento di navigazione e le ordinanze che vietano la navigazione sul fiume in occasione di manifestazioni o gare e in caso di piene eccezionali.
Il limite di livello del fiume per le uscite in acqua è di 130 cm (misurati all’idrometro presso il pontile della canoa).
Alle uscite libere di canoa possono partecipare tutti i Soci che abbiano terminato il corso di canoa del Circolo Amici del Fiume e abbiano pagato la relativa quota per l’anno in corso. Per le uscite libere possono essere utilizzate esclusivamente le canoe e le pagaie ad esse dedicate. Durante le uscite libere in canoa è obbligatorio l’utilizzo del salvagente, anche nel caso di utilizzo di imbarcazioni private.
I Soci hanno il dovere di usare le imbarcazioni ed il materiale sociale con la massima cura e diligenza. Ogni Socio ha l'obbligo di riporre il materiale dove lo ha prelevato; in particolare: - canoe, pagaie e i salvagenti devono essere riposti in modo che possano asciugare; - gli scafi o altre imbarcazioni lasciate in acqua devono essere saldamente legate alla riva in posizioni tali da non ingombrare le zone limitrofe ai pontili.
Tutti i Soci che effettuano attività sul fiume, sia di canoa che di canottaggio, collaborano alla messa in sicurezza delle imbarcazioni, dei pontili e delle altre attrezzature, nel caso di piene del Po, e al successivo ripristino delle condizioni di utilizzo.
Il Circolo declina ogni responsabilità per danni che potessero derivare a cose o persone dall’uso improprio delle imbarcazioni sociali.
aggiornamento del 2016-01-01
Attività in palestra per i soci canoisti e canottieri adulti in regola con il tesseramento
- lunedì
dalle 19.00 alle 21.00.
aggiornamento del 2018-04-03
Informiamo che è possibile pagare le quote associative al Circolo anche tramite bonifico bancario.
Di seguito le coordinate:
Intestatario: Circolo Amici del Fiume ASD
Banca: Passadore SpA - Filiale Torino
Via Carlo Alberto, 45
IBAN: IT 89 U 03332 01000 000001610777
Indicando cognome e causale del versamento
aggiornamento del 2016-10-18
Il Circolo Amici del Fiume ospita le Dragonette e i loro Dragonboat
Gli allenamenti delle Dragonette si svolgono:
- martedì e giovedì dalle h. 20.00 – 21.30
- sabato dell’accoglienza h. 09.30 – 11.00
aggiornamento del 2017-03-20
Il Consiglio Direttivo del Circolo Amici del Fiume si riunisce ogni 15 giorni, il martedi sera, per organizzare e gestire le attivita' del Circolo.
Prossima riuniona del Consiglio Direttivo :
Martedi 9 ottobre 2018, ore 21:30
aggiornamento del 2018-10-01
Orari uscite assistite canottaggio:
L'attivita' di palestra aperta a canoisti e canottieri regolarmente iscritti continua il lunedi dalle 19.30 alle 21.00.
Dal 1 novembre 2018 la palestra sarà anche il giovedì dalle 19.30 alle 21.00 e le uscite serali termineranno.
Alle uscite assistite di canottaggio possono partecipare tutti i Soci che abbiano terminato il corso di canottaggio del Circolo Amici del Fiume e abbiano pagato la relativa quota per l'anno in corso.
Gli equipaggi e le imbarcazioni da utilizzare nelle uscite assistite di canottaggio vengono stabiliti dall'istruttore sulla base del numero delle persone presenti, delle loro capacita', delle condizioni del fiume e dello stato del materiale. Tutti i partecipanti collaborano e si assistono reciprocamente nella movimentazione delle imbarcazioni e nelle operazioni di imbarco e sbarco, sotto la supervisione dell'istruttore.
I Soci hanno il dovere di usare le imbarcazioni ed il materiale sociale con la massima cura e diligenza. Ogni Socio ha l'obbligo di riporre il materiale dove lo ha prelevato: i remi devono essere riposti negli appositi appoggi, le barche devono essere lavate e asciugate e riposte sugli appoggi, controllando che i ponticelli siano chiusi e i tappi aperti.
Tutti i Soci che effettuano attivita' sul fiume, sia di canoa che di canottaggio, collaborano alla messa in sicurezza delle imbarcazioni, dei pontili e delle altre attrezzature, nel caso di piene del Po, e al successivo ripristino delle condizioni di utilizzo.
aggiornamento del 2018-09-17
LILT TORINO ONLUS, in collaborazione con le DRAGONETTE TORINO ONLUS
organizza
Nuovi orari uscite assistite canottaggio adulti:
Alle uscite assistite di canottaggio possono partecipare tutti i Soci che abbiano terminato il corso di canottaggio del Circolo Amici del Fiume.
L'attivita' di palestra per canoisti e canottieri regolarmente iscritti continua il lunedi dalle 19.30 alle 21.00.
Dal 1 novembre 2018 la palestra sara' anche il giovedi; dalle 19.30 alle 21.00 e le uscite serali termineranno.
Corso canottaggio adulti il Lunedi e il Mercoledi dalle 19.00 alle 21.00
Inizio corso Lunedi 10 settembre.
Corso di canottaggio adulti il Martedi e il Giovedi dalle 19.00 alle 21.00
Inizio corso Martedi 11 Settembre.
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 011/6604121 segreteria@amicidelfiume.it
prove gratuite canottaggio adulti: il 15 e il 29 Settembre dalle 15.00 alle 17.00
Corso di canoa adulti il Sabato dalle 9.30 alle 11.00
Inizio corso sabato 8 Settembre.
Corso di canoa adulti il Martedì e il Giovedì dalle 19.00 alle 21.00
Inizio corso Martedì 11 Settembre.
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 011/6604121 segreteria@amicidelfiume.it
UN MESE PER FARE SPORT 2018. Quattordicesima EDIZIONE
VIENI A PROVARE CANOA, CANOTTAGGIO E TENNIS,
SCOPRI IL CAMPIONE CHE C'E' IN TE
Circolo Amici del Fiume Corso Moncalieri 18 - Torino
GLI ISTRUTTORI DEL CIRCOLO TI ASPETTANO PER UNA PROVA
GRATIS
CANOA
RAGAZZE E RAGAZZI DA 9 A 17 ANNI:
dal 10 settembre al 14 settembre, dalle 17 alle 19;
sabato 15 settembre,dalle 10 alle 12;
dal 17 settembre al 21 Settembre, dalle 17 alle 19;
sabato 22 settembre,dalle 10 alle 12.
CANOTTAGGIO
RAGAZZE E RAGAZZI DA 10 A 17 ANNI:
sabato 8 settembre, dalle 10 alle 12;
sabato 15 settembre, dalle 10 alle 12;
sabato 22 settembre, dalle 10 alle 12;
sabato 29 settembre, dalle 10 alle 12;
TENNIS
RAGAZZE E RAGAZZI DA 4 A 17 ANNI:
dal 10 settembre fino al 1 ottobre ogni martedi e giovedi alle 17
(indossare scarpe adatte ai campi da tennis in terra rossa)
TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO (escluso abbigliamento sportivo personale) E' FORNITO DAL CIRCOLO
Per informazioni: Tel. 011-6604121 dal lunedi al venerdi dalle 15.00 alle 19.00
Medaglia di bronzo per la Squadra Femminile di Canoa Polo Italiana al Campionato del Mondo di Welland, in Canada.
Complimenti ad Ada Prestipino, atleta del Circolo Amici del Fiume, portabandiera della Nazionale Italiana.
GRANDI RAGAZZE!!!
Ada Prestipino, atleta del Circolo Amici del Fiume portabandiera della Nazionale Italiana di Canoa Polo al campionato del mondo di Welland, in Canada.
FORZA ADA!! FORZA ITALIA!!
Silvia Crosio (Amici del Fiume) e Stefania Buttignon (Canottieri Timavo) conquistano il titolo iridato ai Campionati del Mondo di Poznan nel doppio Pl, con il nuovo record del mondo
FIC: World Rowing Under23 Championships
BRAVISSIME!!
La nostra atleta Silvia Crosio partecipera' ai Mondiali Under 23 di canottaggio che si svolgeranno a Poznan in Polonia dal 25 al 29 agosto 2018; Silvia gareggera' nel doppio pesi leggeri con Stefania Buttignon della Canottieri Timavo
FIC: World Rowing Under23 Championships
FORZA SILVIA! FORZA STEFANIA! FORZA ITALIA!
CAMPIONATI ITALIANI CANOTTAGGIO 2018
Le ultime settimane sono state impegnative per la squadra agonistica di canottaggio degli Amici del Fiume. Si sono infatti svolti, il 16 e il 17 Giugno e il 30 Giugno e l’1 Luglio, prima i campionati italiani assoluti, pesi leggeri e junior e poi i campionati italiani under 23 e ragazzi. In entrambi i casi i risultati hanno raggiunto e talvolta superato le aspettative, concludendo nel migliore dei modi la stagione agonistica
RISULTATI REGATA REGIONALE 24 GIUGNO 2018
TUTTE LE FOTO: SAN GIOVANNI SULL'ACQUA 2018
Piediluco, 7/8 Aprile 2018
Prima gara della stagione sulla distanza olimpica dei 2000 metri e meeting nazionale. La pressione sui nostri atleti per le gare svoltesi a Piediluco questo weekend non era poca ma i risultati sono stati ottimi, premiando un inverno di duro lavoro e motivando i ragazzi in vista dei prossimi impegni agonistici.
Anche quest'anno é possibile destinare il 5 per mille dell'IRPEF al CIRCOLO AMICI DEL FIUME A.S.D.
indicando il C.F. 97501460014.
Si è concluso oggi un ottimo weekend di gare per la squadra di canottaggio degli Amici del Fiume. Sulle acque di casa i nostri atleti (41 nella giornata di sabato e 50 nella giornata di domenica) conquistano otto medaglie.
Letizia Susenna e Matilde Orecchia vincono il doppio ragazze femminile, stesso risultato per Silvia Crosio e Giulia Mignemi (canottieri Aetna) nella stessa specialità nella categoria senior. Primo posto anche per Gabriele Ricchiardi nel singolo master D. Sono invece quattro le medaglie d’argento: Lorenzo Bianco nel singolo junior, Anna Ricchiardi nel singolo cadette e il doppio misto con il cus Pavia di Edoardo Margheri e Andrea Fois. Secondo posto anche per Carlotta Barba al timone dell’otto senior del Cus Milano. Infine, terzo posto per l’otto master femminile di Margherita Italiano, Margherita Cavaglià, Chiara Parachini, Monica Chirieleison, Roberta Baudino, Claudia Napoli assieme a silvia Benazzi e Elena Molinari della canottieri Mincio e con Simonetta Bara del Caprera al timone.
Complimenti a tutti gli atleti in gara e a tutti gli allenatori!
Ce l'hanno fatta!!
Sabato 3 febbraio 2018, nella sala remoergometri del Circolo Amici del Fiume, Edoardo Margheri (Amici del Fiume) e Andrea Fois (CUS Pavia) hanno battuto il Record del Mondo, pesi leggeri 20-29 anni, sui 100 chilometri, alternandosi sul remoergometro per oltre 5 ore, con il tempo di 5:45:18.3.
COMPLIMENTI a EDO e ANDREA!
Edo e Andrea hanno battuto il record detenuto dal 26 novembre 2016 dagli spagnoli Damian Alonso e André Carvalho di 5:56:57.7
Grazie a tutti gli assistenti, aiutanti, tifosi...che li hanno supportati nell'impresa!
Titolo Italiano nel quattro senza Pesi Leggeri femminile per il Circolo Amici del Fiume con Laura Morone, Silvia Crosio, Elena Crosio e Marta Zoppi ai Campionati Italiani di fondo, sulla distanza dei 6000 metri, sul Canale dei Navicelli a Pisa.
BRAVISSIME!!!
Si è svolto domenica, 28 gennaio 2018, in una bellissima giornata di sole agli Amici del Fiume a Torino il "Dragon junior challenge", attività di dragon boat per allievi e cadetti. 80 ragazzi e ragazze provenienti da 6 società del Piemonte e della Lombardia hanno imparato i rudimenti della pagaiata in dragon boat con gli istruttori torinesi e si sono poi sfidati su percorsi di 200 m davanti alla sede del circolo. Premi per tutti e pranzo insieme hanno concluso una bella giornata di sport e divertimento per i più giovani canoisti.
DRAGON JUNIOR CHALLENGE 2018
PER ALLIEVI/E (a-b) E CADETTI/E (a-b)
Domenica 28 gennaio
Circolo Amici del Fiume - Corso Moncalieri 18, Torino
Servizio del TG3 Piemonte, girato al Circolo Amici del Fiume (dal min 7:40 al min 9:40)
VEDI TG3 Piemonte, 10 dicembre 2017
Comunicazioni sulle attività riservate ai soci del circolo
| 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | Ricerca...
ORARI SEGRETERIAdal LUNEDI' al VENERDI' dalle 16:00 alle 20:00 |
PRENOTAZIONI TENNISTel. 3386749360 |
dal LUNEDI' al VENERDI'
dalle 16:00 alle 20:00
Tel. 3386749360